Si dice che i disegnatori dei Pokemon (personaggi dei
cartoni animati) si siano ispirati ad animale veramente esistenti, ieri mi sono
imbattuta virtualmente nel Drago azzurro!
Il suo nome scientifico è GLaucus Atlanticus ed è
un mollusco della famiglia dei Gasteropodi, in particolare dei Nudibranchi:
ordine che presenta specie legate all’ambiente marino e caratterizzate dalla
visibilità, delle branchie sulla superficie dorsale (sulla parte superiore del
corpo) o lateralmente al corpo.
I
“tentacoli” prendono il nome di cerata, hanno funzioni di
sostegno, servono a respirare, per difendersi e
per digerire, sono dello stesso colore del corpo, raggruppati a coppie.
Il Glaucus è tipico delle zone tropicali, conduce una
vita pelagica, in mare aperto e vive galleggiando, sorretto da una bolla
d’aria, a testa in giù, spinto dalle correnti marine.
Si nutre delle cellule urticanti delle meduse, che vengono immagazzinate all’interno del corpo, in particolar modo nei cerata e
usati a scopo difensivo.
Di colore azzurro, bianco
e argento si mimetizza facilmente e non supera i 2-3 centimetri di lunghezza.
da http://www.sangiovannirotondonet.it/content/view/6227/31/
Nessun commento:
Posta un commento